Avvocato
Francesca Faccetti

DIRITTO CIVILE

Svolge attività stragiudiziale e giudiziale nell’ambito diritto civile in generale ed in particolare si è specializzata nel diritto bancario, societario e fallimentare. La sua attenzione si è concentrata sulla gestione e supervisione del credito deteriorato. Nel corso degli anni ha ricoperto un ruolo centrale nel coordinamento di professionisti all’interno del team NPL presso un primario studio legale di Milano. Ha inoltre svolto attività di assistente presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, indirizzo “Istituzioni di diritto privato”, per il corso di laurea in “Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali” della Facoltà di Economia.

Le sue competenze riguardano principalmente il supporto legale a Banche e Società di intermediazione finanziaria. Ciò include la fase stragiudiziale di acquisto e/o cessione di crediti in blocco attraverso attività di due diligence, nonché la gestione del contenzioso giudiziale. Ha acquisito anche una significativa esperienza nelle procedure concorsuali e nella gestione degli UTP.

Laurea a pieni voti conseguita nel 2010 presso l’Università degli Studi di Milano.

Iscrizioni

Ordine degli Avvocati di Milano

Lingue conosciute

Inglese e francese

ULTIMI ARTICOLI

SLM | NEWS L’irreperibilità del testamento in originale è equiparabile alla distruzione salvo prova contraria.

“L’irreperibilità del testamento, di cui si provi l’esistenza in un certo tempo mediante la produzione di una copia, è equiparabile alla distruzione, per cui incombe su chi ha interesse alla sua conservazione l’onere di provare che esso fu distrutto lacerato o cancellato da persona diversa dal testatore oppure che costui non ebbe intenzione di revocarlo”. […]

SLM | NEWS Il recente orientamento della Corte di Cassazione in tema di benefici “prima casa”.

I benefici “prima casa” sono una serie di agevolazioni fiscali tese a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Tali agevolazioni si applicano quando: il fabbricato che si acquista appartiene a una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11; il fabbricato si trova nel Comune in cui l’acquirente […]

SLM | NEWS L’azione revocatoria è esperibile anche con riguardo ai trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione giudiziale.

“L’accordo tra coniugi avente per oggetto un trasferimento immobiliare, anche nell’ambito di un procedimento di separazione giudiziale, è soggetto alle ordinarie impugnative negoziali a tutela delle parti e dei terzi, anche dopo il passaggio in giudicato della sentenza che lo ha recepito, spiegando quest’ultima efficacia meramente dichiarativa, come tale non incidente sulla natura di atto […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]