Avvocato
Matteo Parini

DIRITTO AMMINISTRATIVO

Collabora con il nostro Studio dal 2023, prestando attività di assistenza stragiudiziale e di difesa giudiziale nell’ambito del diritto amministrativo.

Ha maturato una specifica esperienza nel settore degli appalti pubblici e delle concessioni, assistendo sia operatori economici privati che stazioni appaltanti in tutte le fasi delle procedure di gara, nonché in fase esecutiva.

Si è occupato anche di altri ambiti del diritto amministrativo, fra cui l’edilizia e urbanistica.

Dopo il conseguimento, nel 2007, della Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, ed un’esperienza di consulenza in secondment presso Sky Italia, ha collaborato presso primari studi milanesi di diritto amministrativo.

È abilitato al patrocinio avanti la Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori.

Iscrizioni

Ordine degli Avvocati di Milano

Lingue conosciute

Inglese

ULTIMI ARTICOLI

SLM | NEWS Passibile di licenziamento il dirigente di un’azienda a partecipazione pubblica che riveste ruoli di vertice in una società privata.

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26181 del 7.10.2024, ha ritenuto legittimo il licenziamento di un dirigente di un’azienda speciale con finalità pubbliche che aveva assunto un ruolo apicale in una società privata. Nel confermare la sentenza di primo grado, la Corte d’Appello di Bologna aveva rigettato il ricorso del dirigente, […]

SLM | NEWS Pubblico impiego – La peculiarità degli incarichi di staff agli organi di governo.

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22337/2024, ha preso posizione sulla questione degli incarichi di natura fiduciaria conferiti a supporto degli organi di vertice e di indirizzo politico negli enti locali. Il caso preso in esame dalla Suprema Corte ha ad oggetto le rivendicazioni economiche di una collaboratrice di un assessore […]

SLM | NEWS L’obbligo di prevenzione delle molestie sessuali da parte del datore di lavoro.

La prevenzione delle molestie sessuali rientra nell’obbligo di sicurezza del datore di lavoro sancito dall’art. 2087 c.c. e dall’ art. 26, co. 3-ter, D. Lgs. n. 198/2006, che così recita: “I datori di lavoro sono tenuti, ai sensi dell’articolo 2087 del codice civile, ad assicurare condizioni di lavoro tali da garantire l’integrità fisica e morale […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]