Avvocato
Stefania Massarenti

DIRITTO DEL LAVORO

Collabora con il nostro Studio dal 2018, presso il quale si occupa di diritto del lavoro e, in particolare, di rapporti subordinati e para subordinati.

Svolge attività di consulenza e assistenza in giudizio nel settore del diritto del lavoro con specifiche competenze in materia di predisposizione di accordi di conciliazione in sede sindacale e avanti l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, contestazioni disciplinari, cause di licenziamento e ristrutturazioni aziendali. Si occupa, inoltre, di pubblico impiego.

Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Statale di Milano nel 1998, ha collaborato con primari studi legali e organizzazioni sindacali.

È iscritta all’Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia ed alla Camera Civile di Varese.

Iscrizioni

Ordine degli Avvocati di Varese

Lingue conosciute

Inglese, francese e spagnolo

ULTIMI ARTICOLI

SLM | NEWS Passibile di licenziamento il dirigente di un’azienda a partecipazione pubblica che riveste ruoli di vertice in una società privata.

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26181 del 7.10.2024, ha ritenuto legittimo il licenziamento di un dirigente di un’azienda speciale con finalità pubbliche che aveva assunto un ruolo apicale in una società privata. Nel confermare la sentenza di primo grado, la Corte d’Appello di Bologna aveva rigettato il ricorso del dirigente, […]

SLM | NEWS Pubblico impiego – La peculiarità degli incarichi di staff agli organi di governo.

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22337/2024, ha preso posizione sulla questione degli incarichi di natura fiduciaria conferiti a supporto degli organi di vertice e di indirizzo politico negli enti locali. Il caso preso in esame dalla Suprema Corte ha ad oggetto le rivendicazioni economiche di una collaboratrice di un assessore […]

SLM | NEWS L’obbligo di prevenzione delle molestie sessuali da parte del datore di lavoro.

La prevenzione delle molestie sessuali rientra nell’obbligo di sicurezza del datore di lavoro sancito dall’art. 2087 c.c. e dall’ art. 26, co. 3-ter, D. Lgs. n. 198/2006, che così recita: “I datori di lavoro sono tenuti, ai sensi dell’articolo 2087 del codice civile, ad assicurare condizioni di lavoro tali da garantire l’integrità fisica e morale […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]