imprese

SLM | NEWS Contestazione 231 ed esclusione dalle gare d’appalto.

SLM | NEWS Contestazione 231 ed esclusione dalle gare d’appalto. 963 550 Federica Beltrame

È ormai noto che la sentenza di condanna definitiva, il decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, o la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per reati di…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Gare pubbliche e ricorsi: se non si impugna anche il “bando-tipo” di ANAC, il ricorso è inammissibile?

SLM | NEWS Gare pubbliche e ricorsi: se non si impugna anche il “bando-tipo” di ANAC, il ricorso è inammissibile? 1138 650 Matteo Parini

L’operatore economico che intende ricorrere contro una clausola della disciplina di gara deve impugnare anche la clausola, ad essa corrispondente, contenuta nel “bando-tipo” di ANAC, a pena di inammissibilità del…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Abuso dei permessi sindacali – licenziamento.

SLM | NEWS Abuso dei permessi sindacali – licenziamento. 700 400 Stefania Massarenti

Con l’ordinanza n.26198/2022 la Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo il licenziamento irrogato al sindacalista per aver usato impropriamente il permesso sindacale, anche per una sola giornata, venendo…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le erogazioni di denaro effettuate dal socio a favore della società di capitali.

SLM | NEWS Le erogazioni di denaro effettuate dal socio a favore della società di capitali. 700 400 Francesca Marra

In ambito societario, una questione che spesso è all’origine di contrasti e controversie fra i soci è quella riguardante la corretta qualificazione delle somme che essi versano a favore della…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Diritto al dissenso: illegittimo il licenziamento del dirigente per aver mosso critiche nei confronti della società datoriale

SLM | NEWS Diritto al dissenso: illegittimo il licenziamento del dirigente per aver mosso critiche nei confronti della società datoriale 1400 800 Stefania Massarenti

Con la sentenza n. 17689/2022 la Corte di Cassazione ha deciso che non integra di per sé la giustificatezza del licenziamento la condotta del dirigente che, anche al fine di…

maggiori informazioni

Compliance 231 per case d’asta, musei, fondazioni, associazioni ed enti collettivi comunque coinvolti nel settore dei beni culturali.

Compliance 231 per case d’asta, musei, fondazioni, associazioni ed enti collettivi comunque coinvolti nel settore dei beni culturali. Monica Alberti

In attuazione degli artt. 13 e 14, par. 2 della Convenzione di Nicosia, l’art. 3 della L. 22/2022 ha, come noto, ampliato il novero di reati di cui al d.lgs.…

maggiori informazioni

Impianti fotovoltaici fino a 20 MW e screening VIA dopo il Decreto PNRR: restano in vigore le linee guida ministeriali del 2015

Impianti fotovoltaici fino a 20 MW e screening VIA dopo il Decreto PNRR: restano in vigore le linee guida ministeriali del 2015 Nicolo Boscarini

In risposta a un’istanza di interpello ambientale, il MiTE ha chiarito che la soglia di potenza per lo screening VIA resta suscettibile di dimezzamento anche per i progetti di impianti fotovoltaici fino a 20 MW localizzati in aree industriali o assimilate.

maggiori informazioni

La disciplina delle società benefit: una breve disamina

La disciplina delle società benefit: una breve disamina Francesca Marra

Analisi della disciplina delle società benefit

maggiori informazioni

Lo svolgimento di attività extralavorativa durante il periodo di malattia

Lo svolgimento di attività extralavorativa durante il periodo di malattia Stefania Massarenti

La disamina dell’Ordinanza della Cassazione n. 27322/2021, pubblicata lo scorso 7 ottobre 2021, ci consente di affrontare il tema – ancor più amplificato dall’invasione dei social network nella vita privata…

maggiori informazioni

Mobbing sul posto di lavoro: le interpretazioni della Cassazione tra maltrattamenti in famiglia e stalking occupazionale

Mobbing sul posto di lavoro: le interpretazioni della Cassazione tra maltrattamenti in famiglia e stalking occupazionale Federica Beltrame

Ormai da anni sentiamo parlare di mobbing, ovvero quel comportamento caratterizzato da violenza psicologica o fisica di carattere intimidatorio che porta la vittima a sentirsi emarginata, inferiore e mortificata, e che spesso tende…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]