La Corte di Cassazione, sezione VI, con la sentenza n. 45100 del 06 dicembre 2021, è tornata a pronunciarsi in merito all’applicabilità del d.lgs. 231/2001 alle società unipersonali, chiarendo che…
maggiori informazioniLa Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 32473/2021 pubblicata lo scorso 8 novembre 2021 ha affrontato il tema del presupposto operativo dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.…
maggiori informazioniLa normativa europea sugli abusi di mercato è disciplinata dal regolamento n. 596/2014 (Market Abuse Regulation c.d. “MAR”) – sostitutivo della direttiva 2003/6/UE (Market Abuse Directive c.d. “MAD I”) che…
maggiori informazioniLa diffusione delle criptovalute e dei profitti derivanti dalla loro conversione, in assenza di una solida base regolamentare, sta ponendo notevoli interrogativi in merito alla qualificazione giuridica delle stesse. Un…
maggiori informazioniCon la recente delibera n. 200/2021, depositata il 30 settembre 2021, la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti è tornata a pronunciarsi in tema di partenariato…
maggiori informazioniLo Studio Legale Mascetti è lieto di annunciare la pubblicazione dell’e-book “Superbonus 110. Come evitare e gestire il contenzioso” edito da Maggioli. Una guida pratica e di facile consultazione, frutto…
maggiori informazioniAi sensi dell’art. 96 del D.P.R. n. 207/2010 (applicabile alla fattispecie esaminata dal Consiglio di Stato, giusta previsione della norma transitoria di cui all’art. 216, co. 14, del D.Lgs. n.…
maggiori informazioniIn Corte Europea si torna a discutere del rispetto del principio del ne bis in idem tra sanzione tributaria e penale per gli illeciti fiscali, principio che a livello sovranazionale…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione con la recentissima ordinanza del 3 settembre 2021 n. 23879 ha ribadito che “per la configurabilità della clausola risolutiva espressa le parti devono aver previsto la…
maggiori informazioni[AGGIORNAMENTO ALLA LEGGE DI CONVERSIONE] Il 31 maggio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77 (c.d. D.L. “Semplificazioni” 2021), il quale introduce novità…
maggiori informazioni